TRUFFE ONLINE: COME EVITARLE QUANDO SI ACQUISTA ONLINE?

TRUFFE ONLINE: COME EVITARLE QUANDO SI ACQUISTA ONLINE?

Truffe Online: Come Evitarle? Oggi trattiamo un tema molto delicato e sicuramente di attualità: le truffe online. Ormai sempre più persone acquistano Online: Abbigliamento, piccoli elettrodomestici, Telefonia e perfino intere vacanze al mare! Alzi la mano chi di voi non ha MAI fatto un acquisto online!!! Un po’ per Moda, un po’ perché i tempi effettivamente stanno cambiando e un po’ anche per provare una nuova esperienza, gli acquisti online sono all’ordine del giorno!

Shopping online

(1) Truffe Online: come evitarle?

 

Shopping Online

(2) Truffe Online: come evitarle?

 

Shopping Online

(3) Truffe Online: come evitarle?

Proprio per questo però le truffe online sono in agguato. E’ necessario allora cautelarsi e capire se un sito è affidabile oppure no. LA MATTA Abbigliamento e il suo Staff mettono la loro esperienza al servizio dei clienti provando ad aiutarli a riconoscere siti pericolosi e sospetti.

Truffe Online: 5 elementi per capire se un sito è affidabile o meno

Proviamo ora a definire alcune linee guida che un buon sito “dovrebbe” garantire ai proprio utenti. Se uno o più di questi punti non sono rispettati, allora statene alla larga!

  1. Protocollo di Sicurezza SSL ;
  2. Metodi di pagamenti vari e TRACCIABILI: IMPORTANTE avere Paypal;
  3. Evitate chi propone Ricariche Postepay come modalità di pagamento principale;
  4. Popolarità del sito sui Social: Guardate su Facebook, Google e Instagram per capire chi abbiamo davanti!
  5. Trasparenza e facilità di contatto con i gestori del sito.

Andiamo ad analizzare questi aspetti uno ad uno.

Truffe Online: Importante avere il Certificato SSL (1)

Ecco di cosa si tratta:

 Truffe online: importante avere SSL

Truffe online: importante avere SSL

Senza scendere troppo in dettagli tecnici e noiosi, il Certificato SSL corrisponde esteticamente al lucchetto verde posizionato vicino all’ URL del sito su cui stiamo navigando. Il certificato SSL serve per proteggere le comunicazioni e lo scambio informativo tra due nodi della Rete, generalmente Client e Server. La protezione è affidata all’utilizzo di certificati crittografici asimmetrici e allo scambio di chiavi di sessione simmetriche. In poche parole è fondamentale per evitare che i nostri dati personali (generalità e numeri delle carte di credito) possano essere intercettati da terzi. Ecco alcuni siti SICURI:

Truffe Online:  Sapere distinguere tra Metodi di pagamento validi e fasulli (2-3)

Uno dei punti principali che ci consente di capire la serietà e l’affidabilità di un sito riguarda i metodi di pagamento. Il sito DEVE garantire al cliente una varietà di differenti modalità di pagamento e la completa tracciabilità degli stessi. LA MATTA Abbigliamento, Amazon e Zalando per esempio offrono varie e valide modalità di pagamento:

  • Paypal;
  • Bonifico Bancario;
  • Pagamento alla consegna direttamente al corriere con Contrassegno.

 

Diffidate assolutamente da chi vi offre come modalità principale di pagamento la “Ricarica Postepay”. Paypal, a nostro giudizio, sebbene comporti delle commissioni al titolare del sito, è FONDAMENTALE per generare sicurezza nel cliente. Il cliente, in questo modo, non dovrà inserire direttamente i dati della propria carta ma la transazione avverrà sul sito di Paypal stesso.

Truffe Online: Cercare info utili sui Social e valutare i contatti diretti (4 – 5)

Fondamentale per la nostra scelta è la notorietà del sito. Quante volte ci è capitato di andare in un negozio, o in locale o in una località marittima solo perché ci è stato consigliato da una persona di fiducia? Beh, di fatto si tratta della stessa cosa! Andate a sbirciare sui social più importanti come Facebook e Instagram la “Storia” del negozio o della società da cui vorreste comprare. Valutate i servizi che offrono ai clienti e la regolarità con cui effettuano aggiornamenti.

 

 

Chi infatti vende online un prodotto piuttosto che un servizio DEVE avere un lato Social MOLTO curato. Per questo motivo, sfruttate Facebook, Instagram, Google ed eventualmente Youtube a vostro piacimento con lo scopo di verificare l’affidabilità del sito. Siamo ormai nel 2017, il mondo si sta evolvendo rapidamente, più di quanto pensiamo. Tuttavia, è fondamentale non solo stare al passo con i tempi ma acquisire praticità di fronte ad un acquisto Online. Tuteliamoci come possiamo anche contattando personalmente il titolare o lo staff del sito. Molti siti affidabili tra cui LA MATTA Abbigliamento, Zalando e Amazon offrono valido supporto ai clienti tramite LIVE CHAT, mail o direttamente dal telefono. Noi di LA MATTA Abbigliamento offriamo vicinanza al cliente per qualsiasi dubbio o domanda:

 

Contatti LA MATTA Abbigliamento

Grazie alla Chat Live potrete infatti risolvere problemi in pochissimi minuti senza alcuna perdita d tempo. Anche i contatti via Mail o direttamente al telefono (va bene anche Whatsapp) sono fondamentali, specie per domande più approfondite. Ecco alcune dritte per evitare di incappare nelle truffe online.

Articolo: TRUFFE ONLINE: COME EVITARLE QUANDO SI ACQUISTA ONLINE?

Seguiteci anche su Facebook : LA MATTA Abbigliamento.

Marco Caspani, LA MATTA Abbigliamento.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *